2001
- IL FILO D’ORO, con Andrea Andriotto. Tre puntate da 50’ dedicate a RAMON PANIKKAR
- L’arte di vivere
- Il sorriso del saggio
- La nuova innocenza
- KRISHNAMURTI, 3 puntate da 55’
- Noi siamo il mondo
- Il risveglio dell’intellIgenza
- La scoperta della libertà
- IL FILO D’ORO – La musica di John Tavener 55’
2002
- BENARES, l’OCCHIO, IL CUORE E LA MENTE, tre vite fecondate dall’incontro con Varanasi, città tre volte sacra, 3 puntate da 55’
- Richard Lannoy, fotografo
- Rana Singh, studioso indù
- Ramon Panikkar, sacerdote cristiano
2003
- VIAGGIO NELL’OMBRA, 4 puntate da 55’ del Filo d’oro
- Dalla parte dell’ombra
- La luce dell’ombra
- Mi protegga l’ombra
- I mostri che abbiamo dentro
2004
- FILO D’OMBRA, 3 puntate d 50’ del Filo d’oro
- Cercatori d’ombra
- Etty Hillesum, cuore pensante della baracca
- Con i nostri più perfidi auguri!
2005
- LE FONTI DISSEPOLTE, 3 puntate da 50’ del Filo d’oro
- Enigma Gesù
- Mistero Maria Maddalena
- Gesù e la donna
2006
- L’OMBRA DI DIO, 3 puntate da 50’ del Filo d’oro
- La grande invenzione
- Ammazzateli tutti Dio riconoscerà i suoi
- L’ombra di Dio
2007
- LA CROCE E IL MANDALA, 2 punte da 55’ del Filo d’oro
- Armenia, ferita aperta
- Prigionieri di Pechino e Shangri-La
2008
- STORIA E MEMORIA, racconto corale. Riedizione di due documentari storici (La guerra, mio malgrado, 1985 e Bassanesi e gli altri, 1980) e due nuovi documentari “La stagione della speranza” e “A cavallo della ramina”- storie di confine durante la II guerra mondiale (4 x 55’)
2009
- STORIA E MEMORIA, Riedizione di “No Pasaràn” (1975) e “Ragazze di convitto” (1989) e due nuovi documentari: “Clandestini della storia” – in Catalogna tra i discendenti della guerra civile e “L’ombra del lago” – dissensi politici e morti misteriose alla fine del conflitto (4 x 55’)
2010
- Il mondo di M+M, ritratto di Max e Madeleine Läubli. 30’
- Giuseppe Kaiser, ein Leben,sein Weg