Filmografia 1991-2000

1991

  • OMAGGIO A CARL GUSTAV JUNG
  1. “Dal profondo dell’anima”, con interviste ai familiari dello psicanalista, 55’
  2. “Sogni e ricordi di Aniela Jaffè” segretaria di Jung 30’

Omaggio a Carl Gustav Jung

1992

  • APOCALISSE, serie di 5 puntate da 50’ con la collaborazione di Andrea Andriotto
  1. La visione della fine
  2. Tramonto ad Oriente
  3. La grande contraddizione
  4. La città invisibile
  5. L’occhio del cuore

1994

  • Inizia IL FILO D’ORO (co-autore Andrea Andriotto)
  • Kathleen Raine. vivere col mistero, 50’
  • Don Adolfo Asnaghi, parlare con il cuore, 50’
  • Docu-fiction BORROMINI con gli attori Rocco Militano (Borromini), Stefania Graziosi, Guido Alberti, 60’
Fin dai tempi più antichi, il filo d’oro è il simbolo di un sapere che nasce dall’esperienza personale e che è libero dai condizionamenti istituzionali.
E’ un filo perché rappresenta la continuità di un’esperienza sempre antica e sempre nuova ed è esile perché in ogni generazione questa consapevolezza viene mantenuta da una minoranza di individui.
Questo filo è d’oro perché è immortale: resta sempre, anche nei periodi più caotici e oscuri; a volte più apparente, a volte più nascosto.

Borromini, un momento delle riprese

1995

  • IL FILO D’ORO
  • Yehudi Menuhin, la musica della vita, 55’
  • Ali Akbar Khan, la strada del suono, 55’
  • John Seymour, ritornare alla terra, 50’
  • Alain Daniélou, la voce degli dèi, 55’

1996

  • IL FILO D’ORO
  • Max Picard, il mondo del silenzio 50’
  • Arne Naess, padre dell’ecosofia 50’
  • Laurens van der Post (5 x 50’)
  1. Il popolo scomparso
  2. Gli spiriti delle colline
  3. Profumo di gazzella
  4. Storie di stelle
  5. L’uccello della verità

1997

  • IL FILO D’ORO
  • Elémire Zolla, la verità è uno specchio, 50’
  • Kapila Vatsyayan, il paradosso dell’arte, 50’
  • Alice Boner, la visione interiore, 55’
  • Georgette Boner, seguire la propria via, 50’

Alice Boner

1998

  • IL FILO D’ORO
  • Nel giardino segreto di Meinrad Craighead, 50’
  • Frederick Franck, lo zen del vedere, 50’
  • Joan Halifax, il viaggio di una vita, 50’
  • Thomas Berry, reinventare l’umanità, 55’

Joan Halifax

1999

  • LA DEA FERITA, 6 puntate da 50’ su donna e natura nell’India di oggi, con Marilia Albanese
  1. Vandana Shiva
  2. La memoria dell’India con Kapila Vatsyayan
  3. Bambine da buttare
  4. Donna, perché piangi?
  5. Maneka Gandhi

La Dea ferita