Filmografia 1976-1980

1976

  • “No Pasaràn” – i volontari ticinesi nella Guerra di Spagna 1936-1939, 55’
  • “Quelli della Legione” – ticinesi nella Legione straniera, 55’
  • “Paris in Francia” – tre emigranti ticinesi nella “ville lumière” degli Anni Trenta, 55’

No Pasaràn

1977

  • “Adios dictadura adios” – l’avvento della democrazia in Spagna, 55’
  • “La rivoluzione del 1956” nel ricordo degli ungheresi rifugiati in Svizzera, 60’
  • “La Biennale del dissenso” – viaggio tra i dissidenti sovietici, 55’

1978

  • “Una strage in cerca d’autore” – il processo di Catanzaro e le bombe di Milano, 55’

Una strage in cerca d’autore

1979

  • “Der Spiegel” – la Germania dietro lo specchio
  • “Un simbolo chiamato Berlino” – le assurde divisioni della Berlino postbellica, 50’

1980

  • “Armenia, patria negata” – la diaspora armena dopo i genocidio del 1915, 55’
  • “Bassanesi e gli altri” – ricostruzione del processo Bassanesi e del volo antifascista su Milano 60’
  • “Tre popoli da noi dimenticati” – i Paesi Baltici calpestati dagli elefanti della storia 55’
  • “Cile nel cuore” – la storia di alcuni rifugiati cileni scampati al golpe di Pinochet 50’
  • “Giuseppe Motta, Dio, Patria e Famiglia” (2 x 60’) – mito e realtà storica